 
                
                VIGNETTA DIGITALE
                        Ordina la tua E-Vignetta
 per la Slovacchia
                    
                Viaggia in tutta serenità con il tuo contrassegno slovacco
Stai viaggiando in Slovacchia e prevedi di utilizzare le sue autostrade e strade veloci? Sapevi che il contrassegno elettronico è obbligatorio per la maggior parte dei veicoli, comprese auto, camper e rimorchi di meno di 3,5 tonnellate? Senza di esso, rischi una multa significativa.
Buone notizie: non è più necessario acquistare il tuo contrassegno per la Slovacchia in una stazione di servizio o in un punto vendita fisico. In pochi minuti, ottieni il tuo e-contrassegno direttamente sul nostro sito web e ricevi la tua conferma via e-mail o SMS! Il sistema eznamka, gestito dalla Società nazionale delle autostrade slovacche (NDS), controlla automaticamente la tua targa grazie a un database nazionale. Senza questo documento, rischi una multa.
Risparmia tempo ed evita i problemi! Acquista il tuo contrassegno slovacco online per i pedaggi adesso e prendi la strada in tutta tranquillità.
Perché hai bisogno di un contrassegno in Slovacchia?
Circolare sulla rete autostradale della Repubblica slovacca senza contrassegno elettronico può costare caro! Dal 1 gennaio 2016, il contrassegno in Slovacchia è obbligatorio per la maggior parte dei veicoli fino a 3,5t, e la sua assenza comporta una multa immediata. Ecco tutto ciò che devi sapere per evitare brutte sorprese.
Quali veicoli devono procurarsi un contrassegno in Slovacchia?
Tutti i veicoli leggeri e a motore che percorrono le strade a pedaggio devono essere muniti di un e-contrassegno. Questo riguarda la seguente categoria:
- ✔ Auto private (m1 ecc...)
- ✔ Camper e roulotte
- ✔ Rimorchi se il peso totale supera le 3,5 tonnellate
- ✔ Veicoli commerciali leggeri
🚫 Esenzioni :
- Moto e motociclette
- Veicoli militari e di emergenza
- Alcuni veicoli diplomatici e amministrativi del governo
Quali strade richiedono un contrassegno slovacco?
L'uso di un contrassegno elettronico è obbligatorio per circolare sulle autostrade (Diaľnica) e sulle strade veloci (Rýchlostna cesta) in Slovacchia. Attualmente, circa 435 chilometri di autostrade e 314 chilometri di strade veloci sono soggetti a tale obbligo. Ecco i tratti interessati in dettaglio.
Autostrade soggette alla regolamentazione (Diaľnica)
Le autostrade slovacche sono identificate da una "D" seguita da un numero e appartengono alla rete stradale europea (Europastrae).
- 
                    D1 (E50, E58, E75, E571)
                    - Bratislava-Východ – Žilina (173 km)
- Dubná Skala – Turany (17 km)
- Ivachuóva – Poprad-Západ (64 km)
- Poprad-Východ – Prešov-Západ (71 km)
- Prešov-Juh – Košice-Sever (20 km)
- Rozhanovce – Bidovce (8 km)
 
- 
                    D2 (E65, E75)
                    - Brodské (confine Repubblica Ceca) – Stupava (50 km)
- Bratislava-Jarovce – Čunovo (confine Ungheria, 9 km)
 
- 
                    D3 (E50, E442, E75)
                    - Čadca, Bukov – Skalité (confine Polonia, 21 km)
 
- 
                    D4 (E58)
                    - Jarovce (confine Austria) – Bratislava-Jarovce (2 km)
 
Strade veloci soggette a restrizioni (Strada veloce):
Le strade veloci slovacche sono segnalate da una "R" seguita da un numero e fanno parte della rete autostradale in espansione.
- 
                    R1 (E58, E77, E571, E572)
                    - Trnava – Sládkovičovo (13 km)
- Sládkovičovo – Dolná Streda (2 km, sezione temporaneamente esente)
- Dolná Streda – Nitra-Západ (23 km)
- Nitra-Est – Hronská Breznica (86 km)
- Hronská Dúbrava – Banská Bystrica-Kremnička (20 km)
 
- 
                    R2 (E58, E77, E571, E572)
                    - Lovčica, Trubín – Žiar nad Hronom (6 km)
- Zvolen-centro – Zvolen-Pustý hrad (3 km)
- Zvolen-est – Kriváň (18 km)
- Mýtna – Lovinobaňa, Tomášovce (13 km)
 
- 
                    R3 (E77)
                    - Martin – Martin-Nord (2 km)
 
- 
                    R4 (E71, E79)
                    - Košice – confine Ungheria (20 km)
 
- 
                    R5 (E75, in costruzione)
                    - Svrčinovec – Svrčinovec
 
- 
                    R6 (E75)
                    - Púchov – Beluša-Sever (2 km)
 
- 
                    R7 (E575)
                    - Bratislava, Juh – Holice (25 km)
 
- 
                    R8 (in costruzione)
                    - Nitra – Topoľčany – Hradište
 
Eccezioni: le strade esenti da vignetta
Dal 1° agosto 2024, alcuni bypass autostradali sono gratuiti per fluidificare il traffico e ridurre l'inquinamento. È il caso di Bratislava, Nitra, Košice, Prešov, Poprad e Žilina.
Quali sono i tipi di vignette disponibili e i loro prezzi?
Diversi fattori influenzano il prezzo come la durata e il tipo di auto.
Le diverse durate di validità delle vignette
La vignetta in Slovacchia è disponibile in diversi formati per adattarsi alle esigenze dei conducenti:
- 1 giorno : Ideale per un breve tragitto o un rapido passaggio nel paese. Valida fino alle 23:59 del giorno selezionato al momento dell'acquisto. (se acquistata il 5 marzo, scadrà il 5 marzo alle 23:59).
- 10 giorni : Perfetta per un breve soggiorno o una vacanza. Valida 10 giorni consecutivi, fino alle 23:59 dell'ultimo giorno. (una vignetta acquistata il 5 marzo sarà valida fino al 14 marzo alle 23:59).
- 1 mese: Adatto per soggiorni prolungati o per viaggi di lavoro. Valido dal giorno dell'acquisto fino allo stesso giorno del mese successivo alle 23:59. (se hai acquistato il 5 marzo, scadrà il 5 aprile alle 23:59).
- 365 giorni : Destinato ai residenti e agli utenti abituali. Valido 365 giorni consecutivi dalla data di acquisto. (il contrassegno acquistato il 10 giugno 2024 sarà valido fino al 10 giugno 2025 alle 23:59).
Tariffe dei contrassegni
Puoi acquistare il tuo e-contrassegno tramite il nostro sito web utilizzando una carta di credito o altre opzioni sicure.
Veicolo < 3,5 t
Come funziona il calcolo del pedaggio per i veicoli pesanti?
I veicoli di oltre 3.500 kg, compresi i camion e alcuni veicoli commerciali, non sono soggetti ai contrassegni classici. Il loro pedaggio è calcolato in base ai chilometri percorsi e al numero di assi, tramite il sistema di telepedaggio Eznamka.
- Dispositivo a bordo obbligatorio : I veicoli devono essere dotati di un dispositivo elettronico di telepedaggio (On-Board Unit o OBU) fornito da Eznamka.
- Tecnologia GPS e stazioni di controllo : L'OBU utilizza un tracciatore GPS per registrare i chilometri percorsi e determinare lo spazio autostradale utilizzato.
- Rilevamento automatico degli assi : Il sistema regola la tariffa in base al numero di assi del veicolo, influenzando direttamente il costo del viaggio.
- Pagamento automatico : Le spese vengono addebitate in tempo reale tramite un conto prepagato o una fatturazione differita.
📌 Buono a sapersi: Il pedaggio per i veicoli pesanti funziona in modo simile al sistema HU-GO in Ungheria, dove ogni veicolo è seguito elettronicamente per garantire un calcolo preciso delle tasse.
Dove e come acquistare il tuo contrassegno per la Slovacchia?
Acquistare un contrassegno elettronico per la Slovacchia è semplice e veloce. Hai la possibilità di acquistarlo online o di ottenerlo direttamente nei punti vendita fisici. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi, da considerare in base alla tua situazione.
Acquistare il tuo contrassegno su un sito internet: La soluzione più veloce
L'acquisto online è il metodo più semplice e veloce per ottenere il tuo e-contrassegno prima di metterti in viaggio.
- Disponibile 24 ore su 24 senza attesa presso il distributore
- Pagamento sicuro tramite carta di credito, PayPal e altri metodi di pagamento
- Conferma rapida via e-mail e SMS con registrazione diretta in Eznamka. Con una versione elettronica, non è più necessario attaccarla sul parabrezza.
                Dove acquistare il tuo contrassegno online?
                ✅ Sito ufficiale Eznamka.sk (gestito dal governo slovacco)
                ✅ Rivenditori come Vintrica, eVignette o altre piattaforme indipendenti
            
Attenzione alle spese aggiuntive! Alcuni siti applicano spese di servizio per facilitare la procedura.
Acquistare il tuo contrassegno in loco: un'opzione meno pratica per i metodi di pagamento
Se preferisci acquistare il tuo contrassegno per la Slovacchia una volta sul posto, puoi recarti in:
- Le stazioni di servizio situate ai confini e lungo la rete stradale
- Le colonnine automatiche presenti in alcune aree di sosta
- I punti vendita autorizzati (agenzie di trasporto e uffici pedaggio)
Ma acquistare sul posto presenta alcuni svantaggi come il rischio di fila, soprattutto in alta stagione.
Buono a sapersi: Usa questo modulo per verificare la validità della tua vignetta!
Cosa fare in caso di errore sulla targa?
Se hai inserito un numero di targa errato durante l'acquisto della tua vignetta slovacca, ecco le soluzioni:
- Correzione possibile : Una modifica può essere richiesta a determinate condizioni, fornendo documenti giustificativi (prova d'acquisto).
- Termine di modifica : La richiesta deve essere effettuata prima della scadenza di validità della vignetta.
- Contattare il servizio clienti : del fornitore presso il quale l'avete acquistato (sito ufficiale o rivenditori autorizzati).
Se la correzione non è possibile, dovrà essere acquistato un nuovo contrassegno, senza rimborso.
Prolungamento e modifica del contrassegno
Il contrassegno elettronico per la Slovacchia è strettamente legato alla targa e al periodo scelto al momento dell'acquisto. Qualsiasi modifica è soggetta a regole precise:
- Prolungamento : Non può essere prolungato. Una volta scaduto il periodo, è necessaria una nuova acquisizione.
- Cambio della data di validità : Alcuni rivenditori offrono un'opzione Flex, che consente di modificare la data di inizio, ma solo prima della sua attivazione.
- Trasferimento del contrassegno : Impossibile, a meno che il numero di immatricolazione rimanga identico (esempio: cambio di veicolo mantenendo la stessa targa e informazioni).
Pagamento sicuro
Paga online in tutta sicurezza
Cosa succede se circolate senza il contrassegno slovacco?
È importante sapere che i controlli sono automatizzati e l'assenza di un contrassegno viene rilevata in pochi secondi. Per evitare una multa salata, assicuratevi che la vostra targa sia correttamente registrata nel database Eznamka.
Multe e controlli automatizzati
Il sistema di controllo del pedaggio funziona grazie a una rete di telecamere installate agli ingressi e uscite dei pedaggi. Queste telecamere scansionano la targa e verificano in tempo reale la presenza di un contrassegno valido da parte delle autorità competenti. Le forze dell'ordine possono anche effettuare controlli stradali e verbalizzare direttamente i trasgressori.
| Tipo di veicolo e peso totale autorizzato | Multa standard | Multa ridotta (se il contrassegno è acquistato entro 15 giorni) | 
|---|---|---|
| Auto ≤ 3,5 t | 150 € | 100 € + acquistare un contrassegno 30 giorni | 
| Rimorchio | 150 € | 100 € + acquisto di un contrassegno 30 giorni | 
| Veicolo > 3,5 t (telepass) | Variabile in base ai chilometri percorsi | Nessuna regolarizzazione possibile | 
✔ Pagamento obbligatorio entro 30 giorni, pena un aumento.
Regolarizzazione dopo un'obbligazione: Cosa fare?
Se hai dimenticato di acquistare il tuo contrassegno, esiste una soluzione parziale per evitare una sanzione massima:
                ✔ Acquisto immediato di un contrassegno 30 giorni entro 15 giorni dopo l'infrazione.
                ✔ Contatta l'autorità competente tramite Eznamka.sk per segnalare il tuo errore e vedere se è possibile negoziare una riduzione.
            
Chi è esente dal contrassegno in Slovacchia?
Secondo l'articolo 7, paragrafo 1 della legge n. 488/2013 Coll. sul contrassegno, alcuni veicoli beneficiano di un'esenzione totale. Questa misura si applica a entità specifiche, per motivi legati alla sicurezza, alla difesa o all'interesse pubblico. Sono esenti dal contrassegno:
- I veicoli del Ministero dell'Interno della Repubblica slovacca, compresi quelli utilizzati dalle organizzazioni sotto la sua autorità e dal corpo di polizia.
- I veicoli del Ministero della Difesa slovacca e dei suoi organismi affiliati.
- Le forze armate della Slovacchia e i veicoli della NATO (Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord).
- I veicoli delle forze armate o delle unità civili straniere utilizzati nell'ambito di missioni ufficiali.
- I servizi di soccorso che rientrano nel sistema integrato di salvataggio come il corpo dei vigili del fuoco comunali e municipali, la polizia municipale, la Croce Rossa slovacca.
- I gestori delle autostrade e delle strade pubbliche appartenenti allo Stato, ad eccezione delle società concessionarie.
- I veicoli del corpo delle guardie penitenziarie e giudiziarie.
- I veicoli classificati come storici secondo una disposizione legale specifica.
- I veicoli dell'amministrazione fiscale, fermo restando un fondamento legale particolare.
- I veicoli dell'Agenzia nazionale per la sicurezza.
- I veicoli appartenenti al Servizio slovacco di intelligence.
Come preparare bene il proprio viaggio in Slovacchia?
Un viaggio in Slovacchia si prepara in anticipo per evitare imprevisti e godere appieno delle strade e dei paesaggi del paese. Ecco i passaggi essenziali per un viaggio in tutta serenità.
Controllare i documenti obbligatori
                ✔ Passaporto o carta d'identità valida (per i cittadini dell'UE).
                ✔ Patente di guida: Una patente nazionale è sufficiente per circolare.
                ✔ Carta di circolazione e assicurazione: Si consiglia di avere l'attestato di assicurazione internazionale (carta verde).
                ✔ Acquista il tuo contrassegno per la Slovacchia online prima della partenza per evitare multe.
            
Buono a sapersi: Controlla le regole di circolazione locali come l'obbligo di accendere i fari anabbaglianti di giorno e di notte e la tolleranza zero per l'alcol al volante.
Controllare il meteo e l'equipaggiamento del veicolo
                ✔ Inverno: Pneumatici invernali obbligatori tra il 15 novembre e il 31 marzo in caso di neve o ghiaccio.
                ✔ Equipaggiamenti obbligatori: Triangolo di segnalazione, gilet riflettente, kit di pronto soccorso.
                ✔ Meteo: In montagna, le temperature variano rapidamente, ricorda di controllare le previsioni prima di partire.
            
Buono a sapersi: Alcuni percorsi in alta quota possono essere chiusi in inverno, in particolare nei Tatra.
Dove soggiornare e cosa visitare in Slovacchia?
                ✔ Alloggio: Ampia scelta tra hotel, ostelli e sistemazioni presso privati (Airbnb, Booking…).
                ✔ Città imperdibili: Bratislava, Košice, Banská Bystrica, i Tatra.
                ✔ Attività: Escursioni, terme naturali, visite a castelli e gastronomia locale.
            
La Slovacchia è famosa per le sue stazioni termali come Piešťany e i suoi parchi naturali.
Preparando bene il tuo viaggio, potrai goderti appieno il tuo soggiorno in tutta tranquillità!
FAQ
È possibile annullare un contrassegno dopo l'acquisto?
No, un contrassegno elettronico non può essere né annullato né rimborsato una volta acquistato, salvo in caso di pagamento doppio o errore comprovato sulla registrazione e le informazioni del proprietario.
Esiste un solo contrassegno per attraversare più paesi in Europa?
No, non esiste ancora un contrassegno unico che consenta di circolare su tutte le autostrade a pagamento in Europa. Ogni paese applica il proprio sistema di pedaggio, con contrassegni nazionali, un adesivo o pedaggi al casello. Alcuni dispositivi come Eurotoll, Telepass o Tolltickets consentono di pagare automaticamente i pedaggi in diversi paesi (Francia, Spagna, Italia, Portogallo, ecc.), ma non coprono tutte le reti.
Pedaggi nei paesi vicini
I seguenti paesi vicini della Slovacchia applicano anche un sistema di pedaggio per finanziare e mantenere le autostrade:
 
        Ungheria
Tutte le E-Vignette necessarie per il tuo viaggio in Hongrie